Studio Legale Pasino
  • Aziende – Datori di lavoro
  • Lavoro dipendente
  • Previdenza sociale
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Contatti
Seleziona una pagina

In caso di consegna al lavoratore di strumenti informatici per rendere la prestazione lavorativa occorre il previo accordo con le rappresentanze sindacali o l’Ispettorato del lavoro?

Gli strumenti informatici (ad es. computer) consegnati al lavoratore per la realizzazione della prestazione lavorativa non richiedono un previo accordo tra il datore di lavoro e le rappresentanze sindacali o, in difetto, l’Ispettorato del lavoro, purchè tali...

Chi sono i lavoratori dipendenti?

Gli operai, gli impiegati, i quadri e i dirigenti

Per licenziare un dipendente, basta dirglielo a voce?

No. Il licenziamento orale è nullo e dà diritto al lavoratore ad essere reintegrato nel posto di lavoro.

Che cosa succede se assegno il dipendente allo svolgimento di mansioni superiori alla qualifica di appartenenza?

Occorre pagargli la maggior differenza retributiva spettante per il livello superiore di fatto lavorato e per il tempo corrispondente di effettivo continuativo svolgimento delle mansioni superiori, con l’avvertenza che, se l’assegnazione non sia dovuta espressamente a...

Un licenziamento valido deve avere una forma particolare?

Il licenziamento deve essere fatto per iscritto e deve essere comunicato al dipendente.

Posso licenziare liberamente un dipendente per qualsivoglia ragione?

No. Il licenziamento deve essere giustificato e bisogna essere in grado di dimostrare l’esistenza e la fondatezza della giustificazione addotta.
« Post precedenti

Logo Studio Legale Pasino Trieste
dalla parte dei tuoi diritti

Consulenza, Assistenza Stragiudiziale e Assistenza Giudiziale

CONTATTACI

© Studio Legale Trieste Avvocato Massimo Pasino - Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale - Trieste - Partita Iva 01250660329 - Privacy e cookie policy
Web design Mirodata