Studio Legale Pasino
  • Aziende – Datori di lavoro
  • Lavoro dipendente
  • Previdenza sociale
  • Chi siamo
  • Consulenza
  • Contatti
Seleziona una pagina

Nel caso di licenziamento del dirigente incontro le stesse limitazioni previste per gli altri dipendenti?

I vizi di nullità importanti la reintegrazione nel posto di lavoro si applicano anche ai dirigenti.

La giusta causa del licenziamento del dirigente coincide con quella degli altri dipendenti?

L’elevatissimo grado di fiducia riposto nel dirigente, amplia l’interpretazione dei casi in cui si configura la giusta causa, che si ha non solo nel caso della grave mancanza lavorativa, ma al verificarsi di qualsiasi circostanza idonea a ledere...

Posso licenziare il dirigente per la sua condotta al di fuori del lavoro, che ritengo lesiva del rapporto di fiducia e/o dell’immagine dell’impresa?

In linea di massima, si.

Anche il dirigente può essere licenziato per il giustificato motivo soggettivo o oggettivo configurabile per gli altri dipendenti?

Per il licenziamento del dirigente di parla di giustificatezza, che è concetto più ampio di quelli di giustificato motivo soggettivo o oggettivo applicati agli altri dipendenti e si correla alla buona fede e correttezza contrattuale del datore di lavoro.

Quali sono i casi in cui potrebbe configurarsi la giustificatezza del licenziamento di un dirigente?

In caso di lesione del nesso fiduciario, soppressione della posizione del dirigente, mancato raggiungimento degli obbiettivi, contrasto con le scelte aziendali

Logo Studio Legale Pasino Trieste
dalla parte dei tuoi diritti

Consulenza, Assistenza Stragiudiziale e Assistenza Giudiziale

CONTATTACI

© Studio Legale Trieste Avvocato Massimo Pasino - Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale - Trieste - Partita Iva 01250660329 - Privacy e cookie policy
Web design Mirodata